entrata con elementi in marmo

Chi siamo

Pistore Marmi > Chi siamo

Oggi

Siamo dei sarti contemporanei e la nostra stoffa è il marmo. In ogni progetto fondiamo la sapienza artigiana con la creatività e l’innovazione tecnologica, realizzando soluzioni su misura, uniche ed esclusive, che soddisfano le richieste di clienti internazionali e locali.
All’approccio artigianale affianchiamo un servizio completo per architetti e designer d’interni che va dalla progettazione alla scelta delle tipologie e delle lastre di marmo più adatte, fino all’assistenza nella fase di posa in opera.

LA NOSTRA STORIA

Fondata nel 1960 dal giovanissimo Ferdinando Pistore, all’epoca scalpellino e artigiano e oggi Presidente della società, Pistore Marmi è ora gestito dalla seconda generazione.
Il forte legame con il Veneto e le sue città d’arte e le celebri Ville Venete Palladiane, ci ispira ogni giorno nella realizzazione degli spazi residenziali e di ospitalità più belli ed esclusivi in Italia e nel mondo.

Progetti nel mondo

  • Italia
  • Russia
  • Kazakhistan
  • Azerbaijan
  • Emirati Arabi
  • USA
  • Francia
  • Croazia
  • Germania
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svizzera
map_pistore
decor remove

DIETRO PISTORE MARMI:

Siamo una squadra formata da personale esperto, con una sincera passione per il marmo e per il lavoro di qualità.
Ci facciamo guidare dalla volontà di soddisfare ogni cliente, nella continua ricerca di soluzioni innovative.
La famiglia Pistore, che da sempre interpreta la pietra naturale, infonde in ogni relazione la cultura dell’artigiano del lusso, la serietà, l’etica e la professionalità.
Oggi, chi entra in contatto con Pistore Marmi, conosce Noè.

“Il marmo lo si deve conoscere dentro, percepirlo e comprenderlo per poterlo trasformare e interpretare; per questo mi piace far incontrare il marmo, nei suoi aspetti più reconditi con i desideri dei miei clienti. E’ un’esperienza appagante , che mi porta a seguire ogni progetto personalmente”
Noe Pasquale Pistore Marmi

Abbiamo collaborato con:

Luca Sacchetti Pistore Marmi

Luca Scacchetti

Architetto

1952 – 2015.
Nato a Milano, si è laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Svolgeva la professione di architetto e designer, estendendo il proprio campo d’azione dalla pianificazione urbanistica alla scala architettonica dell’edificio, dagli interni al singolo oggetto.

Numerosi, inoltre, i suoi progetti di strutture alberghiere. Nell’ambito del design collaborava con le principali aziende italiane ed estere del mobile, dell’ufficio, dell’illuminazione, del bagno, dei rivestimenti e dell’oggettistica.

Ha svolto progetti in tutta l’Italia e in Francia, Spagna, Olanda, Russia, Grecia, Cipro, Giappone, Armenia, Kazakistan. In Cina ha progettato e realizzato, per l’Expo internazionale 2010 di Shanghai, un nuovo quartiere a PJ South – Shanghai.

I suoi progetti sono stati pubblicati sulle più importanti riviste di settore, e ad essi sono state dedicate 5 monografie.

Marcello Albini Pistore Marmi

Marcello Albini

Architetto | Interior Design

Marcello Albini architetto, interior designer: specializzato nella ristrutturazione d’interni, nella progettazione di negozi e stand vari, nell’allestimento di sale convegno, mostre e sfilate di moda.

Designer per aziende d’arredamento e illuminazione.
Partner in studi d’architettura e design in Russia e in Grecia.
Docente di “Fashion-store design” per i corsi organizzati dalla Camera della Moda e dall’Istituto Marangoni di Milano.

Albini è soprattutto un viaggiatore o meglio un viandante che ama spostarsi per incontrare gente, per essere sempre in luoghi di culture diverse, per fotografare, schizzare, annotare e per trasformare le idee che da queste esperienze scaturiscono in progetti: è per il mondo e dal mondo che Albini trae la sua ispirazione ed ecco perché caratteristica dei suoi lavori è la contaminazione e l’eclettismo.

Soprattutto ama accostare il lavoro di architetto e designer, alla poesia, la poesia del vivere con una costante ricerca di delicatezza, d’armonia, di valori, di leggerezza, di fantasia.

Bettazzi e Percoco Pistore Marmi

Bettazzi + Percoco

Studio di architettura

Bettazzi + Percoco architetti è uno studio di architettura, interni e design che lavora attivamente su tutto il territorio nazionale e internazionale.

Tutti i progetti vengono sviluppati da Alessia e Pierluigi, fondatori dello studio, che con una precisa strategia mettono al centro della propria ricerca la persona, le sue esigenze ed il luogo. Alla base di ogni concept progettuale vi è un’attenta analisi sociologica che delinea l’evoluzione e le tendenze della società, onde evitare che le architetture diventino aliene al contesto e gli oggetti estranei alle persone e alle loro esigenze.

Il risultato di tale strategia porta ad avere un progetto efficace, che punta a migliorare la relazione con l’utente attraverso l’innovazione e la re-interpretazione di usi e costumi, cogliendone l’aspetto emozionale legato a ricordi e sensazioni.

Nel 2016 vince il concorso di idee per la riqualificazione del centro storico di Viterbo e nel 2017 vince a New York il premio “Best of Year” con il termorredo Cannuccia disegnato per Brem.